Ricetta Tradizionale Toscana del Coniglio con le patate

La ricetta del coniglio con le patate, cotto in teglia con aglio e ramerino. Il piatto più gustoso della cucina tradizionale delle nonne!
Ricetta dello stoccafisso: come lo fa Nonna Marisa

La ricetta dello stoccafisso alla Marisa, raccontata da nonna. Un piatto tradizionale delle sua storia e della sua famiglia!
Ricetta Tradizionale del Lesso rifatto con le cipolle

La ricetta, scritta da Nonna Marisa in persona, del lesso rifatto con le cipolle, come veniva preparato in casa sua 100 anni fa!
Capriolo in Umido toscano, dalla storia alla ricetta

Il capriolo in umido è una ricetta importata nella nostra piccola Osteria, che racconta una storia più grande di quello che sembra!
Ricetta Tradizionale Toscana della Trippa alla Fiorentina

La trippa alla fiorentina, o trippa in umido, è un piatto cult della cucina tradizionale toscana. E noi la facciamo così da 100 anni!
Ricetta Tradizionale Toscana della Braciola alla Livornese

Le braciole alla livornese sono un piatto unico: morbide come il burro e saporose come le migliori ricette toscane. Una ricetta da non perdere
Ricetta Tradizionale Toscana del Baccalà alla Livornese

Un solo pesce, tanti nomi. Il Merluzzo qualche volta chiamato Stoccafisso, altre volte Baccalà. Ecco la ricetta per farlo alla livornese.
Ricetta dell’Ossobuco: la versione tradizionale Toscana

L’Ossobuco, è uno dei piatti più iconici e, paradossalmente, più misteriosi della cucina italiana. In questo articolo la sua ricetta toscana.
Ciccia alla brace, le regole fondamentali

Con l’arrivo della primavera, si iniziano a scaldare i bracieri, per i primi ritrovi con amici e parenti in giardino, illuminati dal fuoco e coperti dal fumo della carne che cuoce. Per non fare brutta figura, abbiamo deciso di darvi alcuni suggerimenti per come riuscire a stupire tutti per le vostre capacità da maestri del barbecue.